Insegniamo la macrofotografia a chi vuole vedere il mondo da vicino
La macrofotografia non è solo una tecnica. È un modo di guardare. Ci piace pensare che ogni corso sia un viaggio verso dettagli che normalmente sfuggono, verso texture e pattern che raccontano storie minuscole ma affascinanti.
Scopri i prossimi corsiI nostri valori
Cosa ci guida nel lavoro quotidiano
Pratica sul campo
I nostri corsi includono sempre almeno il 60% di tempo dedicato alla pratica diretta. Teoria è importante, ma senza esercizio rimane solo informazione.
Piccoli gruppi
Mai più di 8 partecipanti per sessione. Questa scelta ci permette di seguire ogni persona in modo personalizzato e rispondere a dubbi specifici.
Approccio realistico
Non promettiamo risultati immediati. La macrofotografia richiede pazienza, attrezzatura adeguata e tanta pratica. Ma i risultati ripagano l'impegno.
Supporto continuativo
Dopo il corso, non sparisci nel nulla. Offriamo revisioni portfolio e sessioni di domande aperte per i tre mesi successivi alla formazione.
La nostra storia
Tutto è iniziato con un obiettivo macro usato
Nel 2019, Lena Gaspari ha comprato un vecchio obiettivo macro 90mm da un mercatino dell'usato a Mestre. L'idea era semplice: fotografare insetti nel giardino dietro casa. Ma quella curiosità si è trasformata in qualcosa di più grande.
Dopo mesi di esperimenti (molti fallimenti, qualche scatto riuscito), Lena ha capito che mancava un posto dove imparare la macrofotografia senza fronzoli accademici. Serviva qualcosa di pratico, accessibile, orientato ai risultati concreti.
celenarivoxa è nato così. Prima come workshop informali per amici, poi come corsi strutturati aperti a chiunque volesse esplorare il mondo attraverso una lente d'ingrandimento. Oggi collaboriamo con altri fotografi specializzati e organizziamo corsi regolari tra Venezia e dintorni.
Impariamo guardando, non solo ascoltando
I nostri corsi si svolgono principalmente all'aperto o in ambienti controllati dove puoi fare pratica vera. Ogni sessione alterna brevi spiegazioni teoriche a lunghe fasi di scatto assistito.
- Revisioni in tempo reale durante le sessioni pratiche
- Materiale didattico digitale accessibile anche dopo il corso
- Esercizi a casa con feedback personalizzati via email
- Accesso a gruppi di pratica mensili per ex studenti

Usiamo quello che hai, senza imposizioni
Non è necessario comprare attrezzatura costosa prima di iniziare. Durante i corsi base, mettiamo a disposizione obiettivi macro e accessori per chi vuole provare prima di investire.
La maggior parte degli studenti inizia con obiettivi entry-level o kit macro economici. E va benissimo così. La tecnica conta più dell'attrezzatura, soprattutto nelle prime fasi di apprendimento.

Cosa puoi aspettarti dopo un corso
Dopo un corso base di 6 settimane (che partiranno a settembre 2025), la maggior parte degli studenti riesce a produrre scatti macro tecnicamente corretti. Questo significa: fuoco preciso, esposizione bilanciata, composizione consapevole.
Non diventerai un professionista in sei settimane. Ma avrai le basi solide per continuare a migliorare da solo. Alcuni ex studenti hanno poi partecipato a mostre collettive o venduto stampe, ma questo dipende dall'impegno personale successivo al corso.

Chi insegna nei corsi celenarivoxa
Un team piccolo ma esperto, composto da fotografi che lavorano attivamente nel campo della macrofotografia e conoscono le sfide pratiche di questa disciplina.

Lena Gaspari
Fondatrice e docente principale
Specializzata in macrofotografia di insetti e botanica. Ha esposto in diverse mostre collettive nel Veneto e collabora con riviste di natura. Insegna tecniche macro dal 2020.
Pronto a esplorare il mondo da una prospettiva diversa?
I prossimi corsi base partiranno a settembre 2025, con iscrizioni aperte da luglio. Se vuoi ricevere informazioni sui programmi e le date esatte, contattaci senza impegno.
Richiedi informazioni sui corsi